LPN-Confindustria, Realacci: Visione aperta , vede ambiente come opportunità

Nella relazione del nuovo presidente di Confindustria, Enzo Boccia, vi sono passaggi di grande interesse per quello che dovrebbe essere un nuovo corso per il sistema delle imprese in Italia.
LPN-Senato, domani Orellana su pdl normativa fanghi depurazione agricoli

Questa è la finalità del disegno di legge a prima firma del senatore Orellana, che sarà illustrato domani in una conferenza stampa che si terrà presso la Sala Nassirya del Senato, alle ore 14.00, dal titolo "Una nuova normativa per l'utilizzo dei fanghi di depurazione in agricoltura, tra opportunità e tutele della salute pubblica".
Infrastrutture. Braga (PD): anche su grandi opere Italia cambia verso

Il decimo 'Rapporto Infrastrutture' elaborato dal Servizio Studi della Camera in collaborazione con Cresme, Istat, Cassa Depositi e Prestiti e Anac, dimostra come, con il nuovo Codice Appalti voluto dal Governo Renzi che rottama la Legge Obiettivo dell'era Berlusconi, l'Italia si stia allineando finalmente alle migliori politiche infrastrutturali dei partner comunitari.
Referendum: Basta un Si', da Bergamo a Cosenza mobilitazione Pd

Al via domani, sabato 21 maggio, in tutte le citta' la mobilitazione del Partito Democratico con lo slogan "Basta un Si'" per incontrare i cittadini ai banchetti nelle piazze italiane.
Parco Nebrodi. Caleo (PD): in aula Senato solidarietà ad Antoci

Questa notte a Messina il presidente del Parco dei Nebrodi Giuseppe Antoci e' stato fatto oggetto di un grave attentato mafioso. Giuseppe Antoci e' da anni in prima linea contro la criminalita' organizzata perche' ha avuto il coraggio di scoperchiare il sistema dell'affitto dei pascoli a famiglie mafiose che ricevevano i contributi europei per colture biologiche mai realizzate.
Antoci, Braga (PD): non abbassare guardia

Senato: Grasso martedi' a convegno sull'ambiente

Consumo suolo: Cominelli"legge per produrre bellezza,sicurezza,economia"

La legge sul consumo di suolo segna un concreto e inequivocabile cambio di passo.
Suolo. Realacci: finalmente legge per fermare consumo territorio

"Finalmente una legge che ferma il consumo del territorio e favorisce la riqualificazione edilizia".
Piccoli comuni, Realacci: In arrivo testo unificato per scommettere su territori

"Un'idea ambiziosa di Italia passa anche dalla scommessa sui territori, sulle comunita' e sui loro talenti.
Altri articoli...
- 40/mo sisma Friuli: Realacci,difendiamo territori e comunita'
- Sociale. Arriva 'Now festival', progetti innovativi in campo sostenibilita'
- Clima: Bianchi (Pd), accordo Parigi impone svolta radicale
- 25 aprile di festa, l’Italia celebra la Liberazione
- 1° trimestre 2016: giù le rinnovabili, male anche fotovoltaico – aumenta produzione termoelettrica, diminuiscono i consumi per il clima mite