Sei in: Ecologisti Democratici / Dai circoli
Dai circoli
L’Umbria seconda regione più virtuosa per la green economy secondo Fondazione Impresa
Pubblicato da serena.alessandrelli il 30 gennaio 2014
Pubblicato da serena.alessandrelli il 30 gennaio 2014
Leggi l’articolo del Corriere dell’Umbria del 30 gennaio 2014
Ecodem Puglia, Luigi Campanale candidato segreteria regionale PD
Pubblicato da serena.alessandrelli il 22 gennaio 2014
Pubblicato da serena.alessandrelli il 22 gennaio 2014
COMUNICATO STAMPA - Premesso che gli ECODEM sono una componente fondativa, insieme a quella socialdemocratica e cristiano democratica, del Partito Democratico; - Considerato che nelle passate competizioni elettorali per l’elezione dei segretari, ai vari livelli, gli ECODEM hanno deciso di non cimentarsi nei citati confronti elettorali, ritenendo che detta scelta tattica meglio garantiva l’affermarsi nel […]
On. Zanin e Zanoni: vertice ambientalista a Pordenone per varare la collaborazione in sede di parlamento italiano ed europeo
Pubblicato da serena.alessandrelli il 22 gennaio 2014
Pubblicato da serena.alessandrelli il 22 gennaio 2014
Venerdì prossimo, 24 gennaio, alle 14, presso la sede del Partito Democratico di Pordenone, l’On. Giorgio Zanin incontrerà, insieme a una delegazione di Ecologisti democratici locali tra i quali la consigliera regionale Chiara Da Giau, l’europarlamentare trevigiano On. Andrea Zanoni, membro della Commissione ambiente, sanità pubblica e sicurezza alimentare (ENVI). L’incontro ha l’obiettivo di definire […]
Ecodem Siena: Siena sfrutti i finanziamenti regionali di imminente approvazione per un progetto di mobilità dolce
Pubblicato da serena.alessandrelli il 9 gennaio 2014
Pubblicato da serena.alessandrelli il 9 gennaio 2014
Non è sempre vero che non vi siano per gli enti locali quattrini a disposizione, è vero purtroppo che spesso non si sanno sfruttare le opportunità che invece esistono. L’Amministrazione comunale di Siena al momento del suo insediamento ha proprio cialis online dichiarato di voler adoperarsi per usufruire di tutti i finanziamenti presenti, diciamo così, […]
Ecodem Salento: la rinnovata attenzione del PD sulle tematiche ambientali: meglio tardi che mai!
Pubblicato da serena.alessandrelli il 8 gennaio 2014
Pubblicato da serena.alessandrelli il 8 gennaio 2014
LA RINNOVATA ATTENZIONE DEL PARTITO DEMOCRATICO SULLE TEMATICHE AMBIENTALI: MEGLIO TARDI CHE MAI!!! cialis online Abbiamo atteso pazientemente lo svolgimento del processo partecipativo che Regione Puglia ha voluto intraprendere in via sperimentale sulla vicenda del gasdotto TAP. Eravamo, infatti, in Commissione Ambiente in regione quando lo scorso luglio abbiamo chiesto, prima e unica componente, […]
Ecodem: “Decreto Terre dei Fuochi, luci ed ombre”
Pubblicato da serena.alessandrelli il 10 dicembre 2013
Pubblicato da serena.alessandrelli il 10 dicembre 2013
L’intervento di Maurizio Conte presidente Ecologisti Democratici Campania Si terrà il 13 dicembre prossimo una manifestazione ad Acerra “Il decreto legge del governo sulla risoluzione dell’inquinamento della cosiddetta ‘Terra dei Fuochi, a quanto è dato sapere ed in mancanza del testo integrale, sembra esplicitare qualche passo nella giusta direzione della presa d’atto della rilevanza del […]
Se la crisi fa bene all’ambiente - articolo di P. Manna
Pubblicato da serena.alessandrelli il 14 novembre 2013
Pubblicato da serena.alessandrelli il 14 novembre 2013
Altro che puntare su fonti rinnovabili ed efficienza energetica o scommettere magari sull’auto elettrica: da qualche anno disponiamo di una leva formidabile contro i cambiamenti climatici senza neanche rendercene conto. Certo, il rimedio fa da contorno ad una pietanza indigesta, ma tant’è, la crisi economica sta modificando giorno dopo giorno anche l’agenda delle criticità ambientali. […]
“Il risanamento ambientale dell’Ilva”: nota di Luigi Campanale, presidente Ecodem Puglia
Pubblicato da serena.alessandrelli il 5 novembre 2013
Pubblicato da serena.alessandrelli il 5 novembre 2013
Il 18 ottobre u.s. il PD ha tenuto a Taranto un seminario, chiesto e promosso da Beppe Stasolla coordinatore del locale circolo ECODEM , dall’impegnativo titolo “Il risanamento ambientale dell’ILVA e le prospettive di sviluppo del Territorio”. Il seminario non poteva non partire dalla considerazione che lo stabilimento dell’ILVA di Taranto è il più grande […]
Congresso PD: le iniziative ecodem
Pubblicato da serena.alessandrelli il 25 ottobre 2013
Pubblicato da serena.alessandrelli il 25 ottobre 2013
A Ravenna http://www.ecodemravenna.it/2020/10/14/il-22-gli-ecologisti-democratici-di-ravenna-chiamano-al-confronto-i-candidati-per-la-segreteria-provinciale-pd/ http://www.ecodemravenna.it/2020/10/21/cambiare-direzione-sapendo-dove-andare/ A Torino Presentazione del documento ecodem e domande al candidato o candidati al Congresso del Circolo territoriale di TORINO Circolo 3 PD Carpanini domenica 27 p.v. nei locali del Salone ex Venchi Unica, via De Sanctis 12, Torino.
Solidarietà per gli ecodem siciliani per le tragedie di Sampieri e Lampedusa
Pubblicato da serena.alessandrelli il 4 ottobre 2013
Pubblicato da serena.alessandrelli il 4 ottobre 2013
Il presidente degli ecologisti siciliani Luigi Bellassai a nome dei circoli siciliani esprime la solidarietà per le tragedie di Sampieri e Lampedusa dove sono morti oltre cento migranti. Fatti questi, a distanza di pochissimi giorni l’uno dall’altro, che hanno suscitato orrore e sgomento in Italia e nel mondo.